TEMPO DI MINISTAGE
Per poter conoscere i percorsi di studio attivati dal nostro Istituto saranno inoltre attivate attività di ministage, nel corso delle quali si potranno svolgere attivamente attività laboratoriali, articolate nei modi e nei tempi come di seguito indicati:
Tutti i lunedì, dal 28 novembre 2022 al 30 gennaio 2023 si svolgeranno i seguenti ministage:
- Settore Chimico – Materiali e Biotecnologie Ambientali e Sanitarie – Sede Centrale – Via Regina Margherita 50 – Maglie
Dalle 9:00 alle 13:00
Scientemente indagando: Quando la chimica entra in gioco…
“Laboratorio di biologia e microbiologia”
- osservazione al microscopio di cellule di lievito, di granuli di amido
- preparazione e osservazione di vetrini di cellule epidermiche, degli stomi di cloroplasti e di muffe
- le sabbie del Salento: osservazione stereoscopica
- estrazione e osservazione del DNA dalla frutta
“Laboratorio di chimica”
- la chimica gustosa e divertente: (Bubble -tea)
- la chimica colorata (trasformazioni cromogeniche)
- la chimica profumata (le essenze e gli aromi)
- Settore Elettrico-Elettronico – Via Battisti – Maglie
Dalle 9:00 alle 13:00
“ELETTRONICA, ELETTRICITA’, DOMOTICA E AUTOMAZIONE”
- “Dall’impianto elettrico alla domotica”
- “Applicazioni con PLC e microcontrollore Arduino”
- Settore Made in Italy – Moda – Via Battisti – Maglie
Dalle 9:00 alle 13:00
“FASHION LAB 2022-23”
- “Laboratorio creative di modellistica e confezione”
- “Fashion STYLE Lab: a scuola di MODA”
Tutti i martedì, dal 29 novembre 2022 al 31 gennaio 2023 si svolgeranno i seguenti ministage:
- Settore Manutenzione Mezzi di Trasporto – Meccanico – Sede Centrale – Via Regina Margherita 50 – Maglie
Dalle 9:00 alle 13:00
“IN OFFICINA PER UN GIORNO”
- “Motori… la mia passione”
- “Creiamo in 3D”.
Tutti i sabato, dal 3 dicembre 2022 al 28 gennaio 2023 si svolgeranno i seguenti ministage:
- Settore Agrario – Via Circolone – Maglie
Dalle 9:00 alle 13:00
“DALLA TERRA ALLA TAVOLA”:
- La nostra serra: specie orticole e. propagazione piante ornamentali
- Farina KM0: il nostro mini mulino.
- Coccoliamoci…. Uova a Km0
- Meteo Amico: consultazione dati meteo da remoto.
- Laboratorio di pastorizia: gli ovicaprini e il terroir salentino nei formaggi.
- Zafferano: oltre al pistillo c’è di più…
- Laboratorio di innesti per la riqualificazione del patrimonio olivicolo salentino.
- Settore Alberghiero – Viale Martire Schito – Otranto
Dalle 9:00 alle 13:00
- Laboratorio di Enogastronomia: Menù a basso impatto di CO2
- Laboratorio di Sala e Vendita: Ristorazione sostenibile
- Laboratorio di Accoglienza turistica: L’ecoturismo nel mondo dell’accoglienza
Gli studenti interessati a partecipare alle attività laboratoriali dovranno prenotarsi, almeno 5 giorni prima, accedendo al sito dell’Istituto https://www.iisslanocemaglie.edu.it e cliccando sul link “Tempo di Ministage”, presente sulla home page e attivo dal 21 novembre 2022. Per attività relative a settori diversi, si dovrà compilare un modulo per ogni laboratorio scelto.
Previa prenotazione, e accertata disponibilità, le scuole medie, o i singoli alunni, che si prenoteranno alle attività di ministage potranno usufruire del servizio di trasporto a carico del nostro Istituto e avere al termine della giornata il rilascio dell’attestazione di presenza. Per le prenotazioni presso le sedi di Maglie contattare la referente prof.ssa Monica Sabetta all’indirizzo mail comunicazione.lanoce@gmail.com o al cell 333.5236957; per la sede di Otranto contattare la prof.ssa Rosalba Specchia all’indirizzo mail rosalba.specchia@gmail.com o al cell. 333.7387970.
Per prenotazioni clicca sulla freccia accanto all'indirizzo di interesse:
TECNICO CHIMICO MATERIALI E BIOTECNOLOGIE | >>>>> |
TECNICO E PROFESSIONALE AGRARIO | >>>>> |
INDUSTRIA E ARTIGIANATO PER IL MADE IN ITALY - MODA | >>>>> |
MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA - MECCANICO | >>>>> |
MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA - ELETTRICO | >>>>> |
SERVIZI PER L'ENOGASTRONOMIA E L'OSPITALITA' ALBERGHIERA | >>>>> |