GUARDARE OLTRE LA CRISI


Programma

  • Ore 9.00 Inizio dei lavori
  • 9.15-9.30: Intervento di saluto e apertura dei lavori

Giovanni Casarano, Dirigente Scolastico IISS “E. Lanoce”. -  Maglie (LE)

Contributi degli Esperti

  • 9.30 - 9.45 : " Legame tra sviluppo e momenti di crisi"

Ing. Rosario De Giorgi: - Docente IISS “E. Lanoce”. -  Maglie (LE)

  • 9.45- 10.00: "Il futuro della manutenzione: l'intervento a distanza e le competenze richieste"

Marcello Capone - Climatech srl – Direttore tecnico

  • 10.00- 10.15: "Teleassistenza, una nuova opportunità nella manutenzione" .

Luca Donno – Titolare Tecnauto  Corigliano d’Otranto (LE)

  • 10.15-10.30: "Fase II in…sicurezza: quadro normativo e buon senso”.

Dott. Andrea Cazzetta - Progettista e Verificatore SGQ.A.S.

  • 10.30-10.45: "Didattica online ai tempi del Covid-19: quale scenario per il futuro?"

Prof. Ing. Cosimo Rizzo  - Docente IISS E.Lanoce  di Maglie (LE

  • 10.45 - 11.00: "La riorganizzazione della didattica universitaria ai tempi del Covid-19."

Prof. Ing. Francesco Massi – Prof. Ass. Università  "La Sapienza" di Roma (Dip. di Ingegneria Meccanica ed Aerospaziale)

  • 11.00 - 11.15: "Difficoltà e opportunità per le aziende italiane: come cogliere elementi di sviluppo dalla crisi"

Ing. Antonio Marti – Docente IISS “E. Lanoce” - Innovation Manager

  • 11.15 – 11.30 "Gestire la pandemia: il modello cinese"

Prof.ssa Laura De Giorgi - Ord. di Storia della Cina - Università “Ca’ Fosacari”   -  Venezia

  • 11.30 -12.10 Dibattito ed interventi degli Studenti
  • 12.10 – 12.20: ”Conclusioni e saluti”

Giovanni Casarano, Dirigente Scolastico IISS “E. Lanoce”. -  Maglie (LE)

 

All’evento si accederà mediante link d’invito, che sarà recapito sulle mail degli interessati.