COMUNICATO e VIDEO DS


Cari Ragazzi,

Care Ragazze,

Gent.mi Genitori,

Carissimi Docenti e Personale Scolastico tutto,

come ormai noto a tutti, da diversi giorni e con molteplici provvedimenti, il Governo del nostro Paese ha dichiarato lo stato di emergenza sanitaria su tutto il territorio nazionale e, di conseguenza, tutte le nostre consuete abitudini di vita hanno subito un notevole stravolgimento.

In primis, per ciò che ci riguarda, la Sospensione delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado sino al 3 aprile 2020 e, proprio da qualche ora, la restrizione ulteriore della nostra libertà di movimento, con il contestuale obbligo di #restareacasa, potendoci muovere solo per gravi, giustificati e comprovati motivi.

Il nostro Istituto, sin dal primo momento, ha attivato una molteplicità di misure e intrapreso diverse iniziative per sostenere il vostro diritto allo studio e non lasciarvi soli in un momento particolarmente intenso e preoccupante.

I Docenti sono stati impegnati nel definire le nuove modalità di esercizio dell’attività didattica e hanno continuato a lavorare nonostante l’eccezionalità del tempo presente, ricorrendo a forme di comunicazione e supporto regolarmente utilizzate nel corso dell’anno scolastico.

Da ultimo i Collaboratori Scolastici hanno continuato a sanificare gli ambienti e, seguendo i turni di lavoro appositamente rimodulati, insieme al Personale di Segreteria, si stanno alternando per fare in modo che il nostro Istituto resti sempre aperto.

A ciascuno di loro il mio personale ringraziamento.

Per assicurare a tutti Voi l’esercizio del diritto allo studio e la fruizione di materiali didattici, i Docenti stanno facendo ricorso all’utilizzo di differenti strumenti e piattaforme per l’apprendimento a distanza.

Invito tutti Voi, cari ragazzi e care ragazze, a seguire le direttive che i Professori vi stanno comunicando giornalmente e a lavorare da casa in preparazione al rientro a scuola.
Potrete contare sul loro costante supporto e su tutti gli strumenti di comunicazione che avete già sperimentato, in particolare il registro elettronico che vi invito a consultare frequentemente.
Questo periodo di sospensione non è un periodo di vacanza, ma soltanto un modo “alternativo” di fare scuola (a distanza), onde prevenire la diffusione del nuovo Coronavirus.

Vi ricordo che siete tenuti a svolgere le i compiti e a seguire le lezioni che i Docenti stanno via via elaborando; al rientro a Scuola, infatti, saranno valutate e verificate tutte le attività che avrete svolto.

Ai vostri Genitori, con cui condivido la responsabilità educativa nei vostri riguardi, sento di poter chiedere una costante presenza al vostro fianco, soprattutto in questo particolare momento.

Sarà per loro, un modo particolare per dimostrarvi il loro affetto e la loro fiducia nei vostri confronti, affetto, gioia e preoccupazioni di cui mi parlano ogni volta che ho il piacere di incontrarli.

Cari Ragazzi, care Ragazze, lo slogan #iorestoacasa, che sino a qualche giorno fa era solo un invito, adesso è un imperativo, un ordine, una disposizione di legge che noi tutti siamo costretti ad osservare per il bene nostro e delle persone a noi care. Si esce da casa solo se è strettamente necessario. Non è allarmismo, è solo la realtà. Non sarà un caso se l’OMS ha dichiarato lo stato di pandemia mondiale.

Pur nella convinzione che nessuna piattaforma, nessuna video lezione potrà mai sostituire il rapporto docente-alunno, l’incrocio di sguardi, la relazione empatica…dobbiamo avere pazienza e trasformare questo momento di crisi in una avvincente sfida e opportunità didattica.

Quello che state vivendo e che insieme stiamo vivendo è, infatti, un tempo utile per continuare nel proprio percorso formativo con i mezzi e le risorse a disposizione.

Prendendo a prestito le parole di Rita Levi Montalcini vi dico “Non temete i momenti difficili, il meglio viene da lì”.

Da questa esperienza impareremo sicuramente qualcosa; quella che sino a qualche giorno fa a molti poteva apparire una noiosa normalità adesso è mancanza, desiderio.

La scuola non è scuola senza alunni, docenti in classe, personale negli uffici, nei laboratori, nelle diverse postazioni, nei corridoi, nella nostra Azienda Agraria.

 A me personalmente manca già tutto questo, manca ciascuno di Voi.

Ma è proprio per questo che vi esorto a restare a casa.

Solo assumendoci ognuno la propria responsabilità riusciremo a superare questa emergenza.

Tutti insieme ce la faremo, presto torneremo a stare insieme e siatene certi: #andràtuttobene!

 

Giovanni Casarano

COMUNICATO1 (1).pdf